Amelia
Amelia è la cittadina più antica dell’Umbria, fondata dagli Umbri nel XII secolo a.c. L’antico borgo è protetto da mura megalitiche poligonali, formate da grandi blocchi tenuti insieme senza malta […]
Leggi TuttoItinerari suggeriti:
Amelia è la cittadina più antica dell’Umbria, fondata dagli Umbri nel XII secolo a.c. L’antico borgo è protetto da mura megalitiche poligonali, formate da grandi blocchi tenuti insieme senza malta […]
Leggi TuttoNarni è una cittadina umbra, romana, medievale, rinascimentale. Da visitare la Rocca dell’Albornoz, il ponte di Augusto, l’acquedotto della Formina, la piazza dei Priori, il medioevale Palazzo Comunale (ove si […]
Leggi TuttoOrvieto è un’antica città etrusca, conosciuta con il nome di Velzna. Fu importante centro in epoca romana, medievale, rinascimentale e dello Stato Pontificio. Da visitare: le necropoli del Crocifisso del […]
Leggi TuttoLugnano in Teverina è un borgo medievale e rinascimentale di origine romana, che domina la valle del Tevere ed è annoverato fra i Borghi più belli d’Italia. Da non perdere […]
Leggi TuttoTodi si erge imponente all’interno della cerchia di mura etrusche, romane e medievali, dominando una vallata. Splendida è la Piazza del Popolo, sulla quale si affaccia il complesso del Palazzo […]
Leggi TuttoSan Gemini è un suggestivo borgo medievale che sorge sulle rovine di un antico insediamento romano. Da vedere sono il Palazzo Vecchio e la Torre Esperia (XII-XIII secolo) con la […]
Leggi TuttoLa spettacolare cascata delle Marmore si trova a circa 7 km da Terni ed è una delle più alte d’Europa, con un dislivello di 165 metri. E’ anche possibile fare […]
Leggi TuttoCivita di Bagnoregio è un’antica cittadina fondata dagli Etruschi nel 2500 a.c. che si erge su una rocca da cui domina la valle dei Calanchi, annoverata fra i Borghi più […]
Leggi TuttoA Bomarzo si trova il sacro bosco, noto come il Parco dei Mostri, dove si potranno ammirare le incredibili sculture di pietra raffiguranti animali giganteschi e personaggi mitologici, la casa pendente […]
Leggi TuttoGubbio è forse la più bella città medioevale dell’Umbria. Le “Tavole Eugubine” del III-I sec a.C, i resti del Teatro Romano del I sec. a.C così come le miriadi di […]
Leggi TuttoAssisi, città natale di San Francesco, è una delle più belle città dell’Umbria. Da visitare la Basilica di San Francesco, la Basilica di Santa Chiara, la Chiesa di San Pietro, […]
Leggi TuttoAntica colonia romana e splendido bel borgo medievale Spello è adagiata sul monte Subasio, posta sulla consolare via Flaminia e protetta da una cerchia muraria medievale. Conserva numerose testimonianze dell’epoca romana, i resti del teatro, […]
Leggi TuttoFamosa per il Sagrantino, vino DOCG dell’Umbria, Montefalco è uno dei borghi più belli d’Italia. Tutte le principali vie convergono verso la piazza, un tempo “dei Cavalieri”, ove si affaciano il palazzo […]
Leggi TuttoAntica cittadina romana lungo la Via Flaminia, Trevi è uno dei borghi più belli d’Italia (http://www.borghipiubelliditalia.it/borghi), famosa per il suo eccellente olio di oliva. Costruita a cerchi concentrici, il centro […]
Leggi TuttoBevagna è uno dei borghi più belli d’Italia (http://www.borghipiubelliditalia.it/) ed ha conservato quasi intatto il suo assetto urbanistico medievale che ricalca in larga parte la pianta della città romana. Piazza […]
Leggi TuttoSituata nella zona più montuosa dell’Umbria, Cascia fu fondata in epoca romana e visse il maggior splendore nel Medioevo. Principali attrattive della cittadina sono la Basilica Santuario e il Monastero di […]
Leggi TuttoNorcia, anticamente Nursia, è cittadina importante già nel IX sec. a.C., venne poi assoggettata a Roma nel 290 a.C. III sec. d.C. e diede i natali a San Benedetto. Da vedere […]
Leggi Tutto